Dove alloggiare a Samos? Rispetto ad altre isole greche la scelta qui sarà più facile. In questa guida scopriremo le zone migliori dove alloggiare a Samos per non trovarvi in mezzo al nulla (se non lo desiderate) e le aree più strategiche per gli spostamenti.
Samos è un’isola greca meno nota e visitata rispetto alle altre. E’ una delle isole più vicine alla Turchia, facendo così talvolta tristemente parlare di sè per i fenomeni di immigrazione. Non per questo però è un’isola insicura, anzi.
Samos è inoltre un’isola molto verde, con poca urbanizzazione e nel sud-ovest anche con pochissime strade, rendendo certe aree ancora irraggiungibili o incontaminate. E’ per questo che le scelte per alloggiare ricadono perlopiù sui pochi paesini dell’isola. Infine, gli alloggi a Samos sono per la maggior parte abbastanza semplici: difficilmente troverete grossi resort, 5 stelle o strutture sfarzose.
Dove alloggiare a Samos – mappa delle zone migliori
Prima di iniziare, ecco la mappa delle zone dove alloggiare a Samos di cui parliamo in questa guida: in verde sono indicati i paesi più pratici per gli spostamenti e completi di servizi, in rosso altre alternative che sono però meno consigliate.
Pythagorio
Pro: Dispone di tutti i servizi, vicina all’aeroporto, forse la maggiore vita notturna dell’isola, un bel centro cittadino e viali pedonali.
Contro: Difficoltà di parcheggio vicino l’albergo.Nel 2022-23 i prezzi degli autonoleggi sono andati alle stelle. Se anche il vostro preventivo lo è, provate un comparatore come questo, che mostra i prezzi di tutte le compagnie internazionali per le vostre date.!
Pythagorio (o Pythagoreio) è la prima area dove alloggiare a Samos di cui parliamo e probabilmente anche la più gettonata dell’isola.
Si tratta di un piccolo paesino a breve distanza dall’aeroporto, costruito su una baia che si affaccia a sud-est e quindi un po’ più riparato dal vento “meltemi” che soffia da nord. Questo può essere un sollievo quando il vento è così forte da rendere fastidioso stare in spiaggia, mentre nelle settimane particolarmente bollenti la baia di Pythagorio potrebbe diventare un forno; non c’è quindi una regola sempre valida.
Potrebbe interessarti anche: Le spiagge di Samos – mappa
Pythagorio è uno dei paesini più appariscenti dell’isola, con il suo bel porto costellato di imbarcazioni, bar e ristoranti con vista, nonchè alcuni viali alberati con negozi, fornai e altre piccole attività. Pur essendo un luogo abbastanza frequentato ci si trovano anche alcuni locali dove mangiare bene.
Se scegliete Pythagorio per alloggiare a Samos avrete sicuramente tutti i servizi a portata di mano ma anche un discreto afflusso turistico in particolare la sera, essendo uno dei pochi centri “vitali” dell’isola.
Ad un paio di kilometri da Pythagorio trovate anche alcune spiagge di sassolini; non hanno particolari meriti estetici ma sono servite da beach bar anche di un certo livello e con dei bei lettini.

Alloggiare a Samos in quest’area rende abbastanza semplice spostarsi in giro per l’isola dato che si trova in una posizione intermedia. In un’ora (lungo inevitabili strade piene di tornanti) si può raggiungere il sud-ovest dell’isola mentre in mezz’ora o poco più si arriva a nord, lungo le strade principali (e più curate) di Samos.
Per chi ama avere l’auto “sottocasa” tenete presente che se alloggiate nel cuore di Pythagorio (che è in buona parte pedonale) non riuscirete a guidare fino all’alloggio ma dovrete lasciare l’auto in uno dei parcheggi del paese; in alternativa scegliete un’alloggio nelle strade più periferiche con possibilità di parcheggio in strada.
Parliamo infine di prezzi: alloggiare a Samos è abbastanza economico un po’ in tutta l’isola, senza grandi differenze. Quello a cui dovrete prestare attenzione sono le condizioni degli alloggi. A Samos parecchie strutture sono abbastanza vecchie (o vecchio stile) e spesso risulta difficile da trovare anche una semplice tendina attorno alla doccia o, addirittura, il gancio per appendere il soffione della doccia. Controllate nelle foto delle strutture o scrivete per conferma.
Pythagorio è il luogo migliore per alloggiare a Samos:
- per chi vuole fare un po’ di vita notturna senza usare l’auto di sera;
- se non si ama il vento;
- per spostarsi comodamente in tutte le direzioni.
Sconsiglio invece di dormire a Pythagorio se:
- cercate vero relax e non volete vedere troppi turisti (per quanto non ci sia mai una folla estrema);
- non volete perdere tempo per parcheggiare lontano dall’alloggio;
- Hotel G.Sandalis: a pochi passi dal viale pedonale di Pythagorio, la struttura dove sono stato io: assolutamente basic ma a buon prezzo, gestita da una vecchia signora, l’ingresso dà un po’ un’idea tra un salotto privato e una locanda, mentre le camere hanno bagno privato, wifi e A/C, possibilità di pagare in loco e di parcheggiare lungo la strada davanti l’hotel;
- Stratos hotel: hotel 2 stelle nel cuore del villaggio, camere con bagno privato, a/c e wifi;
- Lithos hotel: se preferite salire di qualità per un 3 stelle un po’ più lontano dal centro, potreste valutare questo con camere doppie che includono la colazione.
Kokkari
Pro: Paesino molto carino dove passeggiare sia di giorno che di sera; completo di tutti i servizi, in posizione abbastanza strategica, zona pianeggiante;
Contro: L’esposizione a nord di parte del paese e della spiaggia potrebbe renderla ventosa.
La seconda zona che vediamo per alloggiare a Samos è Kokkari. Dopo Pythagorio, Kokkari è il secondo paese di Samos ad essere un’attrazione grazie ai suoi piccoli viali e al lungomare. Va detto, si tratta in entrambi i casi di piccoli paesini che si girano in una mezz’ora: ma se vi piace il paesino caratteristico, Kokkari può essere la scelta perfetta per alloggiare a Samos.
A Kokkari troverete tutti i servizi necessari, locali con vista mare, bar e ristoranti nonchè una ampia spiaggia proprio attaccata al paese, che alterna tratti liberi a tratti serviti. Se volete andare in spiaggia a piedi o sedervi sulla riva dopocena senza muovere l’auto, Kokkari è probabilmente una scelta migliore di Pythagorio.
Anche a Kokkari è presente una modesta vita notturna: intendiamoci, niente movida ibizenca (Samos non è l’isola giusta per questo), ma un paio di discobar con musica alta li potete trovare, nonchè vari bar e ristoranti dove consumare qualcosa in tranquillità fino a tardi.
Altro dettaglio che può essere utile per chi spinge passeggini è che Kokkari è quasi interamente pianeggiante, mentre Pythagorio presenta lievi pendenze in particolare allontanandosi dalla baia.
- Veroniki Studios: appartamentini insonorizzati per 2 persone con angolo cottura, wifi, A/C, parcheggio e gli animali sono ammessi: a pochi passi dalla spiaggia del paese e dal cuore del villaggio stesso;
- Eftopia apartment: per chi vuole esagerare, un appartamento fino a 4 persone con vista mare, proprio sullo sperone nord-est del villaggio.
Ireon
Pro: Quartiere estremamente tranquillo e probabilmente il più economico dell’isola, non lontano dall’aeroporto
Contro: Nessuna particolare attrazione o vita serale.
Vediamo ora Ireon (o Ireo, o Iraio): un “quartiere” buono per alloggiare a Samos spendendo poco.
Sì, perchè Ireon ha proprio la forma di un quartiere, un reticolato di vie con abitazioni ed edifici senza particolari attrattive, con strade asfaltate e dall’aria estremamente tranquilla e residenziale, a pochi km dall’aeroporto.
Se cercate una vacanza all’insegna del relax questa può essere una buona scelta per alloggiare a Samos. Lo svantaggio di Ireon è che la sera c’è poca vita e vi dovete spostare per ogni necessità.
- Sunrise Hotel: un 3 stelle con piscina, camere con wifi, a/c, colazione e parcheggio;
- Rania Beach: hotel 2 stelle a breve distanza dalla spiaggia con a/c, wifi e terrazzo.
Vathy (città di Samos)
Pro: Paese grande e frequentato, completo di servizi, abbastanza centrale per gli spostamenti;
Contro: area trafficata, dà poco l’idea di isola verde quale è Samos.
Vathy (chiamata talvolta anche solo Samos) è la “città capitale” dell’isola. Qui si trova la più grande area urbanizzata di Samos, il porto principale da cui partono i traghetti per le altre isole, una modesta vita notturna (frequentata anche da persone del luogo) e un sacco di automobili e strade.
A mio parere non ci sono particolari attrattive nello scegliere Vathy per alloggiare a Samos, eccetto per chi fa un viaggio itinerante e dovrà prendere un traghetto ad orari scomodi, così può alloggiare vicino al porto.
La posizione è comunque comoda per gli spostamenti a nord e nel sud-est, mentre i prezzi a Vathy sono un po’ più alti che altrove.
- Roditses Apartment: appena fuori dal trafficato centro, in un contesto verdeggiante, appartamenti fino a 4 persone con cucina privata, wifi, a/c, parcheggio gratuito;
- Paradise Hotel: hotel 2 stelle con arredi curati, reception h24, parcheggio gratuito, colazione, wifi, a/c.
Marathokampos
Pro: quartiere con lunga spiaggia antistante, dotato di tutti i servizi;
Contro: distanza elevata da qualsiasi altra destinazione, per spostarsi ci sono solo lunghe strade di tornanti.
Spostiamoci ora nel sud-ovest dell’isola ed in particolare a Marathokampos, il più grande litorale di quest’area.
Affacciandosi a sud, si troverà spesso in posizione riparata dai venti ed è una buona scelta per chi conta di spostarsi poco, di fare vita da mare rimanendo principalmente nella lunga spiaggia antistante (Votsalakia) e godersi una moderata vita notturna tra bar, ristoranti di vario genere, distribuiti sul lungomare (percorribile anche in auto).
Anche l’area di Marathokampos inoltre, è quasi del tutto pianeggiante, per chi non ama i dislivelli.
Il “problema” più grosso di alloggiare a Samos in quest’area è dato dalle difficoltà di spostamento. Per spostarsi da Marathokampos al “resto dell’isola” (che sia verso est o verso nord) serve un minimo di un’ora in auto su strade di tornanti le quali di sera sono completamente immerse nel buio e richiedono quindi più tempo.

Marathokampos è una buona opzione quindi solo per chi conta di rimanere spesso nella stessa area senza spostarsi troppo.
- Smaragda Hotel: hotel 2 stelle vicino alla spiaggia che offre stanze insonorizzate con angolo cucina, wifi, bagno privato, a/c, wifi;
- Sirena Residence & Spa: appartamenti 4 stelle con angolo cucina per ospitare da 2 a 4 persone, wifi, colazione, centro benessere con massaggi, piscina, idromassaggio e hammam.
Altre zone dove alloggiare a Samos
Ovviamente, l’isola non finisce qui. Se non siete particolarmente interessati a movimento, afflusso turistico e centri urbani, il mio consiglio è di aprire la mappa e cercare un qualsiasi alloggio in mezzo alla natura o vicino ad una spiaggia.
Dove NON alloggiare a Samos? Un’area che sconsiglio per alloggiare a Samos è la cittadina di Karlovassi, nel nord-ovest dell’isola. Si tratta di una cittadina è per certi versi è la “zona industriale” di Samos: non presenta alcuna particolare attrazione e a mio parere non è nemmeno granchè bella da vedere. Non ultimo, il tempo che serve per spostarsi da Karlovassi a qualsiasi altra zona dell’isola la rende una pessima scelta anche dal punto di vista logistico.
Un’altra area che sconsiglio è quella di Chora (Xora): di solito questo nome nelle isole greche rappresenta il centro urbano principale dell’isola, il più storico, curato, vissuto… o semplicemente bello da vedere. A Samos la Chora (che si trova a pochi kilometri dall’aeroporto) purtroppo non rappresenta nulla di tutto ciò: un semplice villaggio quasi deserto dove a parte un breve viale pedonale il resto sembra in fase di demolizione.
Hotel a Samos vicino all’aeroporto
Se vi fermate brevemente sull’isola e cercate un hotel a Samos vicino all’aeroporto date uno sguardo all’area di Pythagorio (se cercate un centro cittadino) oppure alla spiaggia di Potokaki beach, più vicina trovandosi proprio alle spalle della pista.
Dove alloggiare a Samos per giovani?
Pythagorio o Kokkari: sono queste le due zone più attive durante la sera e con una moderata vita notturna. Nella tranquilla isola di Samos non esistono zone frequentate solo da giovani ma in nelle due aree più turistiche dell’isola non sarete mai soli.
Dove alloggiare a Samos con bambini
Chi viaggia con bambini dovrebbe alloggiare a Samos in aree senza troppi dislivelli e con spiagge antistanti non troppo battute dalle onde.
Preferite quindi le aree a sud dell’isola come Pythagorio o Marathokampos, ma anche Kokkari prestando attenzione alla spiaggia in caso di mare mosso.
Dove alloggiare a Samos spendendo poco?
Stavolta una buona notizia… Samos presenta alloggi economici un po’ in tutta l’isola! In particolare a Ireon, Pythagorio o Kokkari.
Ora che sapete tutto su dove conviene alloggiare a Samos… è tempo anche di vedere la mappa delle spiagge di Samos e trovare un volo economico con il box qui sotto che compara tutti quelli disponibili per le vostre date:
Infine, se l’auto o le strade tortuose di Samos non fanno per voi e cercate un transfer privato economico per spostarvi tra l’aeroporto e l’albergo, date uno sguardo al comparatore di Suntransfers!
Vi è stata utile questa guida? Condividetela con gli amici o seguite la pagina facebook ufficiale per aiutare il sito a crescere! 🙂