Malaga è probabilmente la città spagnola più bella tra tutte quelle che ho visitato. Sulla sua bellezza impressionante e la quantità di giovani che la frequenta mi soffermerò però in un altro articolo, oggi voglio parlarvi di quanto alloggiare a Malaga sia semplice e piuttosto economico!
In questo articolo vi spiego quali sono le zone migliori dove alloggiare a Malaga e vi mostro alcune opzioni per soddisfare i gusti di tutti, sia chi vuole spendere poco e cerca un semplice ostello, sia chi cerca una vista o un’esperienza indimenticabile! 🙂
Quali sono le zone migliori per alloggiare a Malaga?
Partiamo subito con una mappa della zona per capire quali sono le zone più agevoli dove alloggiare a Malaga per essere vicini al centro e a tutti i punti di interesse principali.
Le opzioni per alloggiare a Malaga sono sostanzialmente due: nel centro storico (o gli immediati dintorni) oppure lungo la spiaggia della Malagueta o del Pedregalejo: vediamole meglio.
Alloggiare in centro a Malaga
La zona rossa nella mappa delimita il centro storico di Malaga, zona dove è possibile alloggiare per trovarsi nel vero cuore della città e vivere un’esperienza unica sia di giorno che di sera semplicemente uscendo dalla porta del proprio alloggio.
Il centro storico di Malaga mi ha colpito per vari fattori, è semplicemente bellissimo, ben tenuto, sempre pieno di vita dal mattino fino a notte fonda e passeggiandoci ad ogni ora dà sempre una sensazione di sicurezza. Attraverso Malaga viaggiano anche un sacco di giovani, concentrati in particolare nei dintorni degli ostelli e la sera nelle piazze principali o vicino ai locali serali.
Scopri come applicarlo alla tua prenotazione

Consiglio di alloggiare a Malaga nel centro storico a tutti coloro che non hanno auto al seguito, la quale potrebbe diventare difficile da parcheggiare; i costi degli alloggi peraltro non sono proibitivi, quindi perchè no? 🙂
La zona gialla delimita le zone attigue al centro, che permettono di raggiungerlo a piedi in non più di 10 minuti: vale la pena alloggiare a Malaga in quest’area se trovate delle offerte interessanti o se vi dovete spostare in auto; il traffico sarà comunque abbastanza elevato ma perlomeno potrete guidare, a differenza di buona parte del centro storico!
Potrebbe interessarti: Bike Sharing – il modo migliore di spostarsi a Malaga
Malaga al mare: Malagueta o Pedregalejo
L’altra possibilità è quella di alloggiare a Malaga fronte mare. Premetto subito che anche se il vostro hotel è nel centro storico non sarete certo lontani dal mare, anzi.
Dal centro di Malaga infatti si raggiunge il mare in una quindicina di minuti semplicemente attraversando il viale principale a sud del centro, per poi attraversare un imponente giardino con palme e alberi provenienti da ogni parte del mondo, per arrivare infine sul bellissimo lungomare del porto da un lato, e nella spiaggia della Malagueta dall’altro.
Prima di continuare... qualche attività che potrebbe interessarti:
Ma se proprio non ne volete sapere di camminare e il vostro sogno è un albergo fronte mare, allora potete trovare svariati hotel e appartamenti dove alloggiare a Malaga all’interno della zona verde della mappa.
Se poi la Malagueta dopo qualche giorno vi dovesse stancare e volete cambiare, percorrendo circa 4 kilometri lungo la pista ciclabile e pedonale in direzione est potete raggiungere la zona del Pedregalejo: un piccolo quartiere che da un lato sembra incantato e desolato, mentre sul parallelo lungomare fioccano bar, feste improvvisate, stand di sardine alla brace e ovviamente il mare, lungo 4 spiaggette a forma di mezzaluna:
Ostelli a Malaga
Ci sono parecchi ostelli e pensioni veramente economici per chi viaggia con un budget limitato o ama fare nuove conoscenze da tutto il mondo. Se volete alloggiare a Malaga in una struttura di questo tipo ne trovate parecchie in particolare nel centro storico e nei dintorni di Plaza de La Merced. Eccone qualcuna consigliata:
- Feel Hostels City Center – in centro : come suggerisce il nome si trova letteralmente nel centro di Malaga, su una delle piazze più piene di vita (sopratutto di notte) ed è frequentato da giovani di tutto il mondo. Facile conoscere gruppi di ragazzi e fare un giro o prendere un drink nei locali appena fuori del cancello principale. Se non amate il brusio notturno proveniente dalla piazza potrebbe non fare per voi 🙂
- The Urban Jungle Hostel – in centro : a pochi passi dal precedente un altro ostello veramente economico nel centro storico
- Oasis Backpackers Hostel Malaga – in centro : un altro ostello molto gettonato e dagli ottimi prezzi.
- Hostal Pension Bruselas – dintorni del centro : se non volete rinunciare alla comodità di un bagno privato ecco una pensione a buon prezzo con 7 camere di cui alcune singole e con bagno interno.
Hotel a Malaga
Se quello che cercate è un comodo hotel ci sono buone notizie, che siate in coppia o in gruppo non dovrete spendere poi molto. Ecco qualche soluzione economica o di lusso, tutte con cancellazione gratuita:
- Malaga Premium Hotel – in centro : hotel 3 stelle in una via pedonale del centro che dispone di camere fino a 4 persone.
- Hotel Ibis Malaga centro ciudad – dintorni del centro : se siete fedeli alle catene potreste preferire l’Ibis di Malaga. A pochi passi dal centro appena oltre il ponte sul rio Guadalmedina.
- Picasso Suites Malaga – in centro : proprio di fronte al museo dedicato al grande artista, questo elegante hotel dispone di camere anche per gruppi numerosi fino a 6 persone.
- Room Mate Larios Hotel – in centro : hotel 4 stelle su Calle Larios, il viale più famoso del centro di Malaga, una piccola “rambla” con negozi e vita anche di sera.
- Madeinterranea Suites Deluxe – in centro : camere deluxe per coppie in centro storico.
- Petit Palace Plaza – in centro : adiacente a Calle Larios, alloggi ricavati in un palazzo del ventesimo secolo per gruppi fino a 4 persone.
- Hotel Boutique Teatro Romano – in centro : hotel situato di fronte all’antico teatro romano.
- Gran Hotel Miramar Malaga – vicino al mare : hotel 5 stelle di lusso fronte mare che occupa un edificio novecentesco con saloni, piscina stagionale e centro benessere.
Appartamenti a Malaga
Forse più che in altre città, a Malaga non mancano anche appartamenti per soggiorni di brevi periodi, sicuramente ottimi per risparmiare se siete in gruppi numerosi. Vi do giusto qualche esempio:
- Apartamento la Malagueta – vicino al mare : appartamento per gruppi fino a 4 persone, vicino alla spiaggia.
- Beach and city Malagueta Apartment – vicino al mare : appartamenti spaziosi ed economici fino a 4 persone.
- LiveMalaga Apartments – vicino al mare : appartamenti vicino al mare per 2 persone.
- Gran Apartamento Centro Historico – in centro : appartamento di lusso di 174 metri quadri con sauna in un edificio del 19esimo secolo, può ospitare fino a 9 persone.
Alloggiare al Castello
Ed infine una chicca per un’esperienza indimenticabile ad un prezzo tutto sommato accessibile: il Parador de Malaga Gibralfaro.
Situato sulla cima del monte Gibralfaro, proprio di fronte al castello, questa bellissima struttura a 4 stelle vanta una vista completa dall’alto verso il mare e su quasi tutta la città. Dispone di terrazza con hotel e solarium, ed il prezzo è veramente competitivo!

E il volo?
Ora non vi resta che trovare un volo economico, ad esempio con Volotea che effettua il volo diretto da Venezia, Palermo o Genova!
Oppure fate una ricerca nel box qui sotto, che confronta tutti i possibili voli per Malaga mostrando quello più economico o quello più veloce! Il mio consiglio è di cercare sempre anche i voli in partenza da un aeroporto un po’ più lontano da casa, potreste scoprire dei voli molto più economici e diretti senza scalo!
Per finire… se non avete voglia di prendere i mezzi pubblici per andare e tornare dall’aeroporto o se siete in gruppi numerosi, date uno sguardo al prezzo dei servizi transfer di WelcomePickups o TaxiLeader!
Avete trovato utile questa guida? Allora condividetela con gli amici e seguite la pagina facebook! 🙂 Non costa nulla e aiuta il sito a crescere!
