Come arrivare all’aeroporto di Olbia (OLB) della Costa Smeralda solo con i mezzi pubblici e senza la necessità di noleggiare un’auto?
I mezzi pubblici in Sardegna, talvolta sottovalutati, nelle aree più popolate sono un’ottima alternativa all’auto. Gli autobus sono economici e permettono di raggiungere parecchie località sulla costa nord orientale della Sardegna partendo dall’aeroporto di Olbia. Se invece la vostra destinazione non è toccata dagli autobus vedremo anche un metodo alternativo con le navette private.
Come arrivare all’aeroporto di Olbia in Autobus
Dove si prende l’autobus all’aeroporto di Olbia
Le fermate di tutte le compagnie che toccano l’aeroporto sono facili da raggiungere. Una volta usciti dalle porte dell’area arrivi dell’aeroporto di Olbia, girate a destra e camminate fino alla fine del marciapiedi. Vi troverete di fronte una serie di stalli numerati, come nella foto sotto. Ogni compagnia ha uno (o più) stalli assegnati, che vedremo caso per caso.

Dall’aeroporto al centro di Olbia
Raggiungere il centro di Olbia dall’aeroporto è facilissimo e vi costa solo 1€. Ci si arriva infatti tramite le linee 2 e 10 della compagnia di servizio urbano ASPO. Le corse sono frequenti, ogni 20 minuti circa ed il tragitto impiega solo una decina di minuti.
Qui potete trovare gli orari di tutte le linee urbane della città di Olbia servite da ASPO. I bus urbani fermano allo stallo numero 3 dell’aeroporto di Olbia (proprio quello centrale nella foto in alto).
Potrebbe interessarti anche: Dove conviene alloggiare ad Olbia
I biglietti si possono acquistare alle emettitrici automatiche in giro per la città oppure con l’app di ASPO.
Scopri come applicarlo alla tua prenotazione
Dall’aeroporto di Olbia a Porto Rotondo in bus
Anche arrivare a Porto Rotondo è facilissimo. Vi basta prendere l’autobus urbano della linea 10 di ASPO citato al punto precedente e scendere in via Mameli (tempo 10 minuti): dalla stessa via passa poi anche la linea urbana 05PR che va a Porto Rotondo (circa 30 minuti).
Trattandosi della stessa compagnia, il viaggio vi costa solo 1€, basta infatti un solo biglietto urbano della durata massima di 90 minuti. Gli orari per entrambe le linee li trovate sempre qui.
Dall’aeroporto a San Teodoro o Nuoro
Per arrivare a San Teodoro dall’aeroporto di Olbia ci sono più opzioni. Si può prendere l’autobus della linea 514 di ARST con una decina di corse al giorno, oppure la linea diretta della compagnia Deplano con altre 5 corse. Queste linee raggiungono varie località come San Teodoro, Budoni, Siniscola e Nuoro.
Gli autobus extraurbani di ARST fermano solitamente allo stallo numero 4 dell’aeroporto, mentre Deplano ferma agli stalli 1 o 2, ne vedete uno nel lato destro della foto in alto (ma verificate sempre sulle tabelle fissate ai pali se ci sono variazioni).
I biglietti della compagnia Deplano si acquistano direttamente in autobus, le tariffe si trovano sul sito ufficiale assieme allo specchietto degli orari. Per ARST si può usare l’app Dropticket o Around Sardinia).
Dall’aeroporto a Palau o S.Teresa di Gallura
In questo caso ci sono due possibilità, offerte da ARST con la linea 601, o dalla compagnia Turmo Travel. Di queste linee e di come arrivare all’arcipelago della Maddalena (che è solitamente la destinazione finale di chi si reca a Palau) vi parlo in una guida separata.
Anche in questo caso l’autobus va atteso allo stallo numero 4 per ARST oppure stallo numero 5 per Turmo Travel (lo vedete nel lato sinistro della foto).
Potrebbe interessarti anche: Dove alloggiare a La Maddalena
Dall’aeroporto a Sassari
Se la vostra destinazione si trova lungo la linea ferroviaria della Sardegna, come ad esempio nel caso di Sassari, potete prendere l’autobus urbano citato poc’anzi per raggiungere il centro di Olbia, scendere alla fermata vicino alla ferrovia e prendere il treno per Sassari.
Lo stesso vale anche per raggiungere Cagliari, ma trattandosi di un percorso in treno di oltre 4 ore è sicuramente più conveniente scegliere un volo per l’aeroporto di Cagliari anzichè Olbia.
Come raggiungere qualsiasi altra destinazione
Se la vostra destinazione in Sardegna non è elencata tra quelle viste finora, potete agevolmente cercare le connessioni usando Google Maps. Questo perchè la maggior parte delle compagnie di servizio pubblico della Sardegna ha caricato orari e prezzi delle loro linee anche su questa piattaforma. Indicando partenza, orario e destinazione potete agevolmente vedere precisamente il tragitto, le fermate e i cambi necessari!
Solitamente è sufficiente raggiungere il centro di Olbia con l’autobus urbano al costo di 1€, scendere in corso Vittorio Veneto (che è un viale che funge da “stazione degli autobus” di Olbia) e da lì prendere una delle numerose linee extraurbane che da Olbia portano in giro per la costa Smeralda o per il nord-est della Sardegna.
Transfer per l’aeroporto di Olbia dalla costa Smeralda
Se vi stressa calcolare gli orari dei bus per l’aeroporto di Olbia e l’auto a noleggio non fa per voi o costa troppo, la soluzione per raggiungere il centro città o le località della costa Smeralda è una navetta o un transfer privato da/verso l’aeroporto di Olbia. Questo vi porterà direttamente all’alloggio come farebbe un taxi ma a prezzi normalmente inferiori. Vediamo alcuni esempi.
Servizio transfer a Olbia: Welcome Pickups
Il servizio di Welcome Pickups è un servizio transfer simile al taxi: l’autista vi attende all’area arrivi dell’aeroporto di Olbia e vi porta direttamente al vostro alloggio o destinazione.
Questo servizio diffuso in svariate città e isole europee, può essere comodo se avete tanti bagagli ed è più conveniente dei mezzi pubblici se viaggiate in più persone, dato che potrete dividere così la spesa. Potete verificare il prezzo esatto per la vostra destinazione qui ed eventualmente prenotare online.
Girare la Costa Smeralda in auto: occhio ai parcheggi!
Se, infine, tutti i consigli visti finora non sono stati risolutivi o se contate di visitare parecchie spiagge in zone costiere che non sono servite dai mezzi pubblici, l’ultima possiblità rimasta è un’auto (o uno scooter per le distanze più modeste).
Da tenere bene a mente che i parcheggi in Sardegna costano più dell’oro, quindi oltre al prezzo di un’auto noleggio dovrete prepararvi anche a dei salassi per posteggiare che stanno mediamente tra i 2€ e 3€ l’ora.
Per cercare di risparmiare il possibile almeno sull’autonoleggio, provate a fare una ricerca con questo comparatore di prezzi per vedere tutti i preventivi per il vostro periodo.
Ora che sapete tutto su come spostarvi in Costa Smeralda… è anche il momento di trovare il prezzo migliore per il vostro volo con il box qui sotto!
Ti è stata utile questa guida? Condividila con gli amici o segui la pagina ufficiale! 🙂
