Inizio questa guida sulle migliori spiagge di Malta con una premessa a freddo: se state pianificando un viaggio a Malta esclusivamente per mare e spiagge, valutate anche altre destinazioni.
Sia chiaro, non voglio dire che le spiagge di Malta siano brutte però non dovete nemmeno aspettarvi i Caraibi; andarci solo per il mare potrebbe non essere la scelta migliore visto che le spiagge di Malta davvero belle non sono poi tante e che tutto sommato nel Mediterraneo (Italia, Spagna, Grecia…) se ne trovano di migliori. Se invece andate a Malta con l’obiettivo di visitare un po’ di tutto incluse le spiagge, allora tutto ok! 🙂
Fatta questa premessa, passiamo subito a vedere quali sono le migliori spiagge di Malta, man mano durante la guida scopriremo meglio a cosa mi riferivo. 😉
Spiagge di Malta – Guida alle migliori spiagge e a come arrivare
In questa guida vi elencherò quelle che sono le migliori spiagge di Malta partendo da quelle più belle e proseguendo via via con le altre, così che potete cominciare dall’inizio della lista e visitare le successive fino a quando avete tempo a disposizione. 🙂
Mappa delle migliori spiagge di Malta
Come sempre iniziamo con una mappa di Malta e delle sue spiagge per orientarci nella lettura. I punti gialli indicano le spiagge prese in esame in questa guida, mentre i punti blu indicano alcune delle zone più pratiche e convenienti dove alloggiare a Malta, di cui vi parlo in dettaglio in quest’altra guida. I punti marroni infine indicano le principali zone o locali della vita notturna dell’isola.
Blue Lagoon
La Blue Lagoon, situata nella piccola isola di Comino, è una destinazione imperdibile ed è quella che ritengo la più bella spiaggia di Malta.
Servono altre parole o vi basta questa foto per capire perché?

In effetti sì, servono altre parole in quanto per raggiungerla ci vuole un po’ di organizzazione preventiva.
Come arrivare alla Blue Lagoon
A differenza di tutte le altre spiagge infatti, la Blue Lagoon si può raggiungere solo tramite un’escursione in traghetto, quindi per vederla è necessario organizzarsi con minimo 1-2 giorni in anticipo. In quest’altro articolo vi spiego tutto su come arrivare alla Blue Lagoon.
Ghadira Bay
Situata nel nord dell’isola, questa spiaggia di Malta è la più estesa spiaggia sabbiosa. Completa di tutti i servizi, bar e ristobar è raggiungibile comodamente anche con le linee di autobus provenienti dai maggiori centri dell’isola.
E’ molto gettonata e adatta anche a chi ha bambini, visto che il fondale scelte gradualmente e non presenta rocce pericolose.

Se vi piace particolarmente Ghadira Bay potreste anche valutare di soggiornare nei dintorni, permettendovi di andare alla scoperte di altre piccole spiagge meno note a breve distanza da qui.
Potrebbe interessarti anche : Dove alloggiare a Malta – zone migliori
Ghadira Bay è decisamente consigliata anche a chi ama le acque particolarmente calde: stare fermi a mollo senza pensieri e senza sentire freddo qui è più facile che mai!
Come arrivare a Ghadira Bay
Situata nel nord dell’isola, questa spiaggia di Malta si può raggiungere comodamente con il bus 222 se alloggiate in zona Sliema, se venite da Bugibba sia il 222 che il 221.
Le fermate a cui scendere sono proprio sull’ampia strada antistante la spiaggia, impossibile sbagliare anche senza una mappa.
Se al momento del ritorno siete in orario di punta e notate troppa folla alla vostra fermata, valutate di fare una passeggiata fino alla precedente fermata verso nord, così da salire in anticipo e non rischiare di rimanere a terra se il bus è troppo pieno. A Malta infatti quando il limite umano viene raggiunto l’autista dice stop e tira dritto!
Prima di salire in bus però vi consiglio di dare una letta al funzionamento di linee e biglietti nella guida agli autobus di Malta!
- Pelican Court – economico appartamento per 5 persone con vista mare, wifi, balcone e cucina;
- Riu SeaBank Malta – albergo 4 stelle dal lato sud della baia, con vista mare, palestra, spa, centro benessere, piscina, ristorante, trattamenti corpo, sauna, eventuale servizio babysitter e organizzazione escursioni;
- Mellieha Bay Hotel – albergo 4 stelle dal lato nord della baia con vista mare, palestra, piscina, ristorante e spiaggia privata, eventuale servizio massaggi e baby-sitter;
- Villa Neptune – se non badate a spese, un’intera moderna villa di 1200mq per ospitare fino a 8 persone con giardino, piscina, vista sulla baia… e tutto ciò che potete desiderare!
Saint Paul’s Bay
St. Paul’s Bay o Baia di San Paolo, il cui nome in realtà identifica l’unione dei due quartieri della zona, Bugibba e Qawra.
La spiaggia di Malta a cui mi riferisco però è quella che si trova sullo spigolo di roccia all’estremo nord-est del quartiere, a pochi passi dal Malta National Aquarium, identificata anche come Qawra point Beach.

Questa bella spiaggia di Malta è quasi del tutto rocciosa ed ha la peculiarità di avere un piccolo isolotto antistante collegato da una sorta di piscina naturale che poi è naturale solo per metà, essendo l’altra metà artificiale.
Merita comunque almeno una mezza giornata di visita, e in particolare all’interno della “piscina” dove l’acqua è più calma e calda si può ancor meglio stare a mollo senza pensieri! 😉
Il fondale qui scende a scalino, tant’è che per entrare in acqua ci sono molteplici scalette d’acciaio. Fate attenzione a come salite e scendete dalle scalette, le rocce sottostanti potrebbero rivelare brutte sorprese.
Come arrivare alla baia di San Paolo
Con il bus 212 se arrivate da Sliema da sud o con il 221 se venite da Cirkewwa/Mellieha da nord.
St. Peter’s Pool
Questa spiaggia nell’angolo sud-est dell’isola di Malta, non lontano dal villaggio di Marsaxlokk, rappresenta una meta suggestiva per un tour di minimo mezza giornata, meglio se automuniti.
St. Peter’s Pool è una spiaggia rocciosa dalle forme veramente incredibili con la roccia fortemente incavata dall’azione dell’acqua e una conformazione ottima per chi ama fare tuffi.
Allontanandosi da St. Peter’s Pool troviamo poi altre due baie rocciose fino ad arrivare a St. Thomas Bay, per visitare qualche altra spiaggia nel caso foste stanchi.
Come arrivare
Non ci sono bus diretti che arrivano dalle zone centrali o settentrionali dell’isola fino a queste spiagge. Potreste tentare una combinazione di bus da Sliema a Marsaxlokk come l’81, 85 o TD10 da La Valletta, per poi continuare con il 119 fino alla fermata Delimara, che è la più vicina a meno di un km da St. Peter’s Pool.
Inutile dire che è una combinazione rischiosa e che per arrivare a queste spiagge è meglio avere un mezzo proprio.
- Fisherman’s Cove Guesthouse – guesthouse con camere private da 2 o 4 persone, dagli interni moderni e colorati, wifi gratuito;
- Quayside – economici ma curati appartamenti fino a 4 persone dall’aspetto tradizionale, con travi in legno, slabs di pietra e piastrelle dipinte a mano;
- Marigold Penthouse – intero appartamento di 200 mq con balcone con vista, piscina, 4 camere fino a 8 persone, idromassaggio, cucina e wifi.
Golden Beach e Ghajn Tuffieha
Queste due spiagge di Malta situate nel nord-ovest dell’isola, sono relativamente vicine ai quartieri di Bugibba e Mellieha.
Si tratta di due spiagge sabbiose abbastanza ampie, pressochè adicenti l’una all’altra, dove potrete godere di una interessante vista con tramonto sull’acqua, visto che si affacciano ad ovest.

Per arrivare alla seconda, Ghajn Tuffieha, si scende una suggestiva scalinata che nelle ore del tardo pomeriggio può anche avere il suo fascino.

Queste due spiagge di Malta però non mi hanno colpito particolarmente. La qualità dell’acqua, almeno quando ci sono stato io, era tutt’altro che accettabile: acqua torbida da non vedere oltre il mezzo metro e piena di alghette al punto da dar fastidio.
Spero sia stato solo un caso ma non mi sento di consigliarvi di andarci di proposito se alloggiate lontano da qui o dall’altra parte dell’isola. Fateci un salto se siete automuniti e/o siete alla Ghadira Bay o alla St. Paul bay e volete godervi il tramonto. Se invece viaggiate in autobus o se siete alle strette coi tempi passate pure oltre.
Come arrivare a Golden Beach e Ghajn Tuffieha
Se arrivate da Sliema prendete il bus 225, se invece arrivate da Bugibba/Qawra il 225 o meglio ancora il 223. In auto non è molto difficile in quanto trovate parcheggi alla fine della strada e vi basta scendere a piedi lungo l’ultimo tratto.
Poco più a sud di queste due spiagge troviamo anche la spiaggia di Il-Gnejna. Non ci sono stato personalmente ma dalle foto sembra davvero molto simile.
Ramla-Bay Beach
Ramla Bay Beach è una spiaggia che si trova a Gozo, la seconda isola per dimensione dell’arcipelago di Malta.
Questa spiaggia sabbiosa e ampia è la più famosa di Gozo per la sua sabbia di un colore tendente all’arancione, e per il “capitello” con la madonnina costruito proprio in mezzo alla spiaggia.
Come arrivare a Ramla-Bay
Raggiungere questa spiaggia diventa quindi più impegnativo e per farlo c’è bisogno di prendere un traghetto per Gozo, o meglio, di pianificare un’escursione di uno o più giorni sull’isola, visto che andare e tornare in giornata può diventare impegnativo (a meno che non alloggiate nella zona nord di Malta).
Se non volete invece dormire a Gozo ma avete già un alloggio a nord di Malta in zona Mellieha/Ghadira, potreste recarvi a Cirkewwa (con il bus 222) dove partono i traghetti per Gozo, e giunti a Gozo prendere il bus 322 che in 20 minuti vi porta a Ramla-Bay scendendo alla fermata “Mgarr-Marsalforn”. Viceversa per il ritorno.
Ora che abbiamo visto quali sono le migliori spiagge di Malta, è fondamentale trovare anche la zona migliore per alloggiare a Malta per non rischiare di finire in una zona non adatta ai vostri gusti e di rovinarvi la vacanza!
Infine ricordate che Malta non è solo spiagge, ma c’è molto altro da visitare!
Vi è piaciuta questa guida? Condividetela con gli amici o seguite la pagina facebook! Non vi costa nulla, vi tiene aggiornati e aiuta questo sito a crescere. 🙂