Il sentiero per arrivare al Roque Nublo è uno degli itinerari più consigliati da fare a Gran Canaria.
Roque Nublo, che è la seconda vetta più alta dell’isola di Gran Canaria dopo il Pico de Las Nieves, oltre a regalarvi una bellissima visuale su tutto il versante ovest dell’isola ed una pace assoluta, vi delizierà anche con i panorami che incontrerete lungo il sentiero per raggiungerlo.
Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere a Gran Canaria
Come arrivare al Roque Nublo
Consigliato anche portarsi un panino per uno spuntino sulla vetta, mentre si ammira l’orizzonte!
Siete pronti? Ok! Impostate il navigatore verso il punto nella mappa qui sotto, dove a bordo strada troverete dei piccoli spiazzi per parcheggiare, dopodichè incamminatevi verso il Roque Nublo dal sentiero che vedrete facilmente al lato ovest della strada 🙂
Durante la prima parte del sentiero passerete sopra ad una valle verdeggiante, non sembra nemmeno di essere ai Tropici!

Proseguendo, il sentiero si allarga e si restringe più volte passando in mezzo alla vegetazione, fino a quando il panorama cambierà improvvisamente vi troverete su un altopiano roccioso completamente deserto.
Da qui è finalmente visibile il Roque Nublo: non potete non riconoscerlo, è quel piccolo sassolino piantato in verticale proprio di fronte a voi.

Avvicinandovi ai dirupi laterali riuscirete anche a vedere il panorama fino a scorgere buona parte dell’isola.

Procedete ancora fino ad arrivare al Roque Nublo; pochi passi prima di raggiungerlo, incontrerete un punto panoramico dove, attraverso una cavità tra due rocce, se il cielo è limpido riuscirete a vedere chiaramente l’isola di Tenerife ed il Teide, i quali si trovano a circa 100 km di distanza.
E ora… sedetevi e ascoltate il silenzio assoluto! Beh no… ogni tanto si sente il ronzio di qualche insetto 😀 ma rilassatevi in quel luogo unico dove non ci sono suoni, auto o città, una cosa così difficile ormai da trovare al giorno d’oggi!
Potrebbe interessarti anche : Zone migliori dove alloggiare a Gran Canaria
Come ricompensarvi dopo la camminata?
Infine, quando avrete ridisceso il sentiero e sarete tornati alla strada principale, potrebbe esserci un baracchino di panini, bibite e prodotti locali: se c’è e se siete disposti a farvi venire il diabete, prendetevi la meringa gigante alle mandorle! Costa meno di 2€ e per finirla bisogna essere almeno in due:

Alla fine di questa visita, se non ci siete già stati, non dimenticate di andare a visitare Pico de las nieves, il picco più alto di Gran Canaria, da cui potrete vedere sia Roque Nublo sia l’isola di Tenerife quando il cielo è limpido! E se siete stanchi non abbiate paura, a Pico de Las Nieves ci si arriva in auto senza praticamente camminare.
Vi è piaciuto questo articolo? Condividetelo o seguite la pagina Facebook per rimanere aggiornati!
Taxi o Transfer privati dall'aeroporto
Come valuteresti questo articolo? 🙂
un percorso a dir poco epico, ma anche solo per l’adrenalina e per i paesaggi che puoi vedere da quelle vette… lo farei subito!
a me ha colpito parecchio (oltre ai paesaggi già belli) proprio il silenzio totale che c’era lungo quel sentiero e in particolare alla vetta del Roque Nublo!
Ma che meraviglia. Mi ha stregato Roque Nublo!
Ciao Fabio,
grazie per questa breve guida chiara e puntuale sulla visita. Io andrò a Gran Canaria tra due settimane e ovviamente questa meta è tra le prime del mio programma ma leggendo un po’ pagine tutti parlate di questi “piccoli tratti” in cui stare attenti. Ecco puoi spiegarmi meglio? Io non ho assolutamente esperienza di trekking e una discreta paura delle altezze, quindi se dovessi trovarmi a saltare tra le rocce con il burrone sotto forse dovrei rinunciare. Complimenti anche per le foto!!
Ciao e grazie! 🙂 non è assolutamente una visita difficile, in mezz’ora arrivi in cima e anche da principiante credo ne avrai già fatte anche di più lunghe in Italia; semplicemente non andare in infradito come ho visto alcuni fare e porta acqua e cibo per goderti le visuali con calma 😉 non ci sono particolari burroni quindi anche in caso di timore delle altezze non c’è molto da preoccuparsi secondo me (a meno che non ti avvicini di proposito)!