Dovete noleggiare un’auto a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote o una delle altre isole Canarie? Magari non avete nemmeno la carta di credito o preferite noleggiare un’auto con copertura casco senza franchigia? Bene, siete nel posto giusto, vi spiego tutto quello di cui avete bisogno per il noleggio auto alle Canarie anche in contanti.
Fortunatamente il noleggio auto alle Canarie è molto più semplice che altrove, più economico e sicuro. Ci sono svariate compagnie di autonoleggio locali, come Cicar, AutoReisen, Payless ed altre che vedremo, che offrono a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote e le altre isole minori, ottimi prezzi e coperture senza franchigia.
Perchè noleggiare un’auto alle Canarie
Il noleggio auto alle Canarie è consigliatissimo anche se rimanete per pochi giorni, perché vi permette di visitare un’infinità di spiagge, calette, villaggi tipici, vette e “miradores” (cioè punti panoramici con una ampia visuale), altrimenti difficili se non impossibili da raggiungere con i soli mezzi pubblici.
Per fare qualche esempio, noleggiando un’auto a Tenerife potrete visitare comodamente l’altopiano del Teide, a Gran Canaria le vette più alte dell’isola come Roque Nublo e Pico de Las Nieves, a Lanzarote degli angoli incredibili come i vigneti vulcanici, Charco de Los Clicos o le bellissime spiagge, a Fuerteventura il mirador di Morro Velosa, la magnifica Playa de Sotavento o le Dune di Corralejo.
Potrebbe interessarti : Dove alloggiare a Tenerife – Guida per tutti i gusti
Le strade principali inoltre sono molto ben asfaltate e segnalate, meglio di quanto siamo abituati in Italia, il parcheggio si trova abbastanza facilmente e ed è gratis quasi ovunque. Le autopistas (equivalenti alle nostre autostrade) presenti nelle isole maggiori sono tutte gratuite e la benzina costava circa 0,90€/L fino a poco fa (ora nel 2022 circa 1,30€), quindi noleggiare un’auto alle Canarie per andare alla scoperta dei migliori angoli nascosti di queste isole non gonfierà il vostro budget!
Prezzi autonoleggi alle Canarie nel 2022
Novità, non troppo bella ma speriamo solo temporanea:
Dall’autunno 2021 i prezzi del noleggio auto alle Canarie sono enormemente aumentati, apparentemente a causa del fatto che vari autonoleggi delle isole Canarie durante il lockdown hanno venduto parte delle loro auto ed ora che il turismo sta ripartendo si trovano in carenza. I preventivi mostrano prezzi anche di 300€ e oltre a settimana, mai visti in queste isole dove solitamente non si arrivava a spendere più di 100€ a settimana anche in periodi di alta richiesta.
Si spera che questa condizione sia temporanea: nel frattempo se le compagnie locali di cui parliamo in questa guida risultano troppo costose, fate un confronto anche con le classiche compagnie di noleggio multinazionali utilizzando un comparatore come questo, che inserendo le date vi mostra i prezzi di tutte le compagnie disponibili.
Se invece i prezzi sono troppo alti, potreste valutare di noleggiare l’auto solo per una parte della vostra permanenza, concentrando le visite “lontane” in quei giorni e risparmiando qualcosa. Se così fosse, per andare e tornare dall’aeroporto fin che non avete l’autp potreste valutare di utilizzare un transfer al vostro albergo. Con questo comparatore trovate i prezzi di tutti i transfer/taxi disponibili per eventualmente prenotare il più adatto a voi.
Noleggio auto alle Canarie: i vantaggi
Non ho alcun rapporto di affiliazione o collaborazione con le compagnie che vi citerò nel seguito. Questa guida nasce proprio allo scopo di farvi conoscere le compagnie di noleggio locali, che oltre ad essere più economiche (salvo periodi di crisi…) sono anche molto più chiare, trasparenti e professionali delle solite multinazionali che in queste isole potrete finalmente evitare. Ecco perchè:
- Si prenota gratuitamente via internet in un paio di minuti senza versare anticipi e senza lasciare dati di carte di credito;
- Si può modificare o cancellare la prenotazione gratuitamente inviando una email;
- Il prezzo proposto include l’assicurazione kasko completa senza franchigia, kilometri illimitati, e qualcuno offre gratuitamente anche accessori aggiuntivi;
- I prezzi sono molto più economici di quelli delle classiche compagnie europee, mediamente si sta sotto i 100 euro a settimana, tutto incluso;
- Nessun trucco o sorpresa con il carburante, nessun obbligo di acquisto carburante in loco, clausole pieno-vuoto o altre sorprese: vi danno l’auto con il serbatoio ad un certo livello, e allo stesso livello glielo dovrete riportare, gestendovi in autonomia con i rifornimenti;
- Quasi tutte queste compagnie di noleggio auto alle Canarie hanno l’ufficio in aeroporto (oltre a qualche sede nei principali centri abitati), quindi al vostro arrivo in 5 minuti vi sbrigano le formalità e vi danno la chiave dell’auto che si trova nei parcheggi antistanti, senza dover attendere navette e senza farvi perdere troppo tempo con altre proposte, integrazioni a pagamento, e così via;
- Le auto sono seminuove: 3 volte su 4 mi hanno fornito un’auto con meno di 20.000 km;
- Il prezzo che vedete nel preventivo è quello che pagherete, con tutte le garanzie incluse, senza sorprese allo sportello;
- Bonus: mi è capitato più volte che mi assegnassero gratuitamente un’auto di categoria superiore a quella che avevo prenotato!
Sembra tutto perfetto, no? Ed in effetti devo dire che tutte le volte che ho noleggiato auto alle Canarie, è sempre andato tutto liscio! Finalmente potrete evitare le classiche e rinomate compagnie di autonoleggio europee.
Potrete inoltre tralasciate i vari motori di ricerca/broker/comparatori di noleggio auto che solitamente si usano per altre destinazioni e che propongono assicurazioni aggiuntive, in questo caso inutili: le compagnie locali di noleggio auto alle Canarie che vi elencherò hanno già la kasko inclusa nel prezzo, quindi prenotate direttamente dal sito ufficiale.
Noleggio auto alle Canarie senza carta di credito
E non è tutto: ci sono buone notizie anche per chi cerca un noleggio auto alle Canarie senza carta di credito! Infatti una delle compagnie che vi elencherò (Cicar) permette di pagare anche in contanti, lasciando solo una piccola caparra in contanti al momento del ritiro, che vi viene restituita quando riportate l’auto; Autoreisen invece ha recentemente iniziato ad accettare anche carte di debito (e non solo quelle di credito) per il noleggio dell’auto.
Migliori compagnie di noleggio auto alle Canarie
Vediamo ora quali sono le migliori compagnie di autonoleggio per le isole Canarie:
Autoreisen
Autoreisen ha uffici negli aeroporti delle quattro isole maggiori (Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura) e a Tenerife ne ha anche in alcuni centri urbani a sud dell’isola. Offre tutti i vantaggi che ho elencato poc’anzi e accetta pagamento con carta di credito o carta di debito, come ad esempio una prepagata (se siete in dubbio sulla vostra carta in ogni caso contattateli anticipatamente per chiarimenti).
La prenotazione di un’auto a noleggio si effettua direttamente dal loro sito senza pagare alcun anticipo né lasciare i dati della carta, si può cancellare gratuitamente e la cifra pattuita verrà addebitata al momento del ritiro dell’auto.
Autoreisen dispone anche di una copertura assicurativa (aggiuntiva e facoltativa) che al costo di 2 euro al giorno permette di essere assistiti anche in caso di danni ai pneumatici, perdita delle chiavi, batteria che si scarica o rifornimento con carburante sbagliato, cose che normalmente nessuno include nelle coperture standard. Il prezzo non è eccessivo, quindi valutate se vi può interessare (principalmente per i danni alle gomme, mi auguro siate abbastanza accorti da non perdere le chiavi o mescolare benzina e gasolio 😉 ).
Tip: ho notato che se aggiungete questa copertura extra in fase di prenotazione viene effettivamente calcolata per 2€ al giorno, mentre se decidete di aggiungerla allo sportello i 2€ in realtà non includono l’imposta (del 15% in questo caso), diventando così 2,30€ al giorno.
Opinioni su Autoreisen
Ho noleggiato l’auto con Autoreisen quattro volte perchè ha ottime opinioni e buoni prezzi, e per tre volte mi hanno anche dato un’auto di categoria superiore a quella che avevo prenotato e sempre con meno di 20-30.000 km (una volta i 20.000 li abbiamo festeggiati noi 😛 ).
Generalmente hanno anche le tariffe migliori; consiglio di verificare periodicamente sul sito i prezzi per il periodo che vi interessa, in quanto a volte aumentano e a volte diminuiscono (un po’ come certi voli aerei). Autoreisen offre anche alcuni accessori come i seggiolini per bambini gratuitamente.

Cicar
Cicar, che significa Canary Island car, potrebbe essere la vostra scelta migliore se dovete noleggiare l’auto senza carta di credito alle isole Canarie. Accetta infatti anche pagamenti in contanti senza alcun sovrapprezzo: viene solo chiesta una piccola caparra (al momento del ritiro dell’auto, non alla prenotazione) che tengono come garanzia nel caso riportaste l’auto con meno carburante di quello che aveva inizialmente; se è tutto ok vi restituiscono tale caparra al momento della riconsegna.
Opinioni su Cicar
Ottima opinione anche per questa compagnia , Io ho noleggiato un’auto con Cicar in contanti, pagando 95 euro per una settimana a Gran Canaria, mi hanno chiesto 22 euro di caparra, che ho poi riavuto sempre in contanti al momento della riconsegna della chiave nel loro ufficio in aeroporto. Il tutto in non più di 5-10 minuti.
Anche Cicar offre seggiolini per bambini gratuitamente.
A questo link potete leggere le differenze di trattamento tra noleggio nelle isole Canarie e nel resto della Spagna: https://www.cicar.com/IT/view/condiciones_IT
Ho avuto modo di noleggiare una volta con Cicar anche a Maiorca, dove non hanno uffici propri ma operano in collaborazione con Enterprise. E’ andato tutto bene ma è più caotico il ritiro dell’auto: dopo le pratiche burocratiche nell’ufficio in aeroporto, invece di darvi subito la chiave vi danno un cartellino da portare all’operatore in parcheggio, il quale a sua volta ricomincia a proporvi modelli di auto di categoria superiore e assicurazioni aggiuntive, facendovi perdere un po’ di tempo.
PayLessCar
Lavora in collaborazione con Cicar, sostanzialmente vale quanto già detto per Cicar, e talvolta hanno prezzi leggermente inferiori. Non ho mai noleggiato con loro quindi non ho esperienze dirette ma mi aspetto medesimi trattamenti.
Cabrera Medina
https://www.cabreramedina.com/IT
Anche questa compagnia lavora in collaborazione con Cicar, ha molti più punti di noleggio oltre agli aeroporti, in particolare a Tenerife, Lanzarote, Gran Canaria, Fuerteventura, ma anche nelle isole minori come El Hierro, La Palma e La Gomera. Consigliata in particolare se vi trovate in queste ultime isole, dove potrebbero mancare alcuni delle compagnie precedenti.
Plus Car
https://www.pluscar-tenerife.com/
Si trova in tutte le isole dell’arcipelago, incluse El Hierro, La Palma e La Gomera. In alcuni casi non hanno l’ufficio direttamente in aeroporto, ma se prenotate con loro vi arriverà una mail spiegandovi che un loro addetto vi raggiungerà presso uno specifico parcheggio aeroportuale, già con l’auto al seguito.
Quando prenotare l’auto?
Vi consiglio di prenotare sempre online, prima di arrivare sul posto. Le principali compagnie vi permettono di prenotare il noleggio auto senza pagare alcun anticipo e con la possibilità di cancellare gratuitamente la prenotazione se cambiate idea o date di viaggio. Quindi perché rischiare? 😉
Sempre attenzione ai dettagli… e alle strade sterrate!
Detto ciò, controllate anche sempre cosa c’è scritto nelle condizioni di noleggio.
Come accennato sopra potete prenotare con fiducia, perchè le condizioni di noleggio auto alle Canarie sono molto favorevoli ed “umane”, in particolare per quanto riguarda l’assicurazione, ma qualcosa potrebbe cambiare nel corso del tempo e controllare coi propri occhi è sempre bene.
L’assicurazione infatti copre tutti i rischi ed ha zero franchigia, le uniche cose che rimangono scoperte sono i danni per negligenza come perdere le chiavi, sbagliare tipo di carburante, fare danni sotto al veicolo.
Una cosa importante da tenere a mente inoltre è che molte compagnie di noleggio auto alle Canarie (almeno quelle che ho provato io) non rispondono di eventuali danni avvenuti durante la guida nelle strade non asfaltate.
Fate quindi mente locale sul vostro piano di viaggio, nel caso dobbiate percorrerne alcune. In alcune isole come Tenerife o Gran Canaria il problema non si pone (dato che pressochè tutte le strade delle isole maggiori sono asfaltate), mentre potrebbe porsi se visitate Fuerteventura o Lanzarote, ad esempio per raggiungere le gettonatissime spiagge della zona di Playa del Papagayo. Su strade del genere quindi… massima prudenza.
Oltre alle compagnie di noleggio auto alle Canarie sopra elencate, nei maggiori centri urbani troverete anche dei piccoli negozietti autonomi (che nulla hanno a che fare con le precedenti insegne) che propongono noleggi per 1-3-7 giorni. Su questi autonoleggi non ho opinioni a riguardo non avendone mai usufruito (sia perché è più comodo noleggiare direttamente all’aeroporto sia perché avevano prezzi più alti) ma se fosse il vostro caso vi consiglio sempre di verificare bene le condizioni e l’assicurazione prevista!
Prima di augurarvi buon viaggio, ricordate che risparmiare sul noleggio auto alle Canarie serve a poco se poi si acquistano dei voli sbagliati che costano troppo! 🙂
I voli per le isole Canarie sono ogni anno sempre di più, con svariate compagnie aeree; il mio consiglio è di cercare sempre anche i voli in partenza da un aeroporto un po’ più lontano da casa, potreste scoprire voli più economici o ad orari migliori!
Quindi prima di partire controllate bene, magari facendo una ricerca nel box qui sotto, che confronta tutti i possibili voli per l’isola scelta: Vi ricordo che tutte le isole Canarie hanno un aeroporto internazionale e Tenerife ne ha ben due, uno a Nord, (Los Rodeos – TFN) e uno a Sud (Reina Sofia – TFS), più vicino alle principali spiagge e destinazioni turistiche:
Infine date un’occhiata a ciò che dovreste assolutamente visitare a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura o Lanzarote, e non dimenticate di scaricare sul vostro smartphone MAPS.ME e le mappe delle isole con tutti i punti d’interesse dettagliati, per quando passeggerete in giro.
Vi è stato utile questo articolo? Allora condividetelo e aiutatemi a far crescere il sito seguendo la pagina facebook! Vi permetterà di rimanere aggiornati sulle bellezze delle isole Canarie! 🙂
Ciao,
con autoreisen pago quello che mi appare nel preventivo?Per la benzina nessun costo anticipato?
Cauzioni?
Grazie
Ciao, sì, paghi solo quello che ti calcolano sul sito ufficiale, e per la benzina non ti chiedono nulla, sarai tu a fare rifornimento in modo autonomo come se fosse la tua macchina (chiaramente poi devi restituirla con lo stesso livello di carburante che ti hanno dato, altrimenti ti faranno pagare una penale). Per la cauzione, non serve nulla in anticipo, chiedono la carta di credito sia per pagare sia come garanzia, ma senza scalare effettivamente soldi in più. ciao!
Ciao, molto utile questo articolo. Finalmente, qualcuno che tratta di nolleggio auto nelle altre nazioni anche molto spesso non è così facile farlo. Non sapevo che lì fosse così organizzati!
*fossero
Ciao, ti volevo chiedere due cose.
1)Ho visto che hanno come orario dalle 7 alle 00:30 all’aeroporto di gran Canarie , solo che io ho il volo di ritorno alle 7 di mattina . È possibile secondo te chiedere di restituire prima la mattina?
2) autoreisen e cicar accenttano bancomat , e richiedono anticipi? Dal sito non si capisce.
Grazie mille ?
Ciao, alcune compagnie ti permettono di lasciare le chiavi in una apposita cassetta, dopo aver parcheggiato l’auto nei loro spazi, se il tuo volo di ritorno è alla mattina presto.
Per il bancomat, Cicar accetta anche contanti quindi non dovresti avere problemi, autoreisen invece vuole la carta di credito, quindi non ti accetterà il bancomat.
Per entrambi tali aspetti però ti consiglio di mandare una mail prima di arrivare così da esserne sicuro e avvertire anche loro.
Riguardo gli anticipi, quando prenoti dal sito non ti viene chiesto nulla, pagherai solo allo sportello: Autoreisen avendo la carta di credito (su cui può chiedere una preautorizzazione) non ti chiede altre cauzioni allo sportello, Cicar invece quando ti consegnerà l’auto ti chiederà una cauzione in contanti (per il carburante) che ti restituirà quando la riporti (ma è una banalità, a me avevano chiesto 22 euro per un noleggio da 90 euro).
Ciao!
Hola, para alquilar un auto tenemos una tarjeta CB Maestro ¿Aceptas esta tarjeta de crédito? Posible pagar con dinero? Gracias
Hola, si alquilas con Cicar puedes pagar con Maestro o dinero efectivo; Otras compañías de alquiler necesitan tarjeta nominal.
Gracias por su respuesta, pero leí en el sitio de Cicar para la Península y Baleares: Pago con tarjeta de crédito a nombre del titular del contrato exclusivamente. No se aceptan pagos en efectivo, cheques de viaje y Eurocheques. Todavía se requiere una tarjeta de pago internacional válida para el débito, que se cargará en la tarjeta de crédito hasta que se devuelva el vehículo. Se requerirá un depósito de hasta 150 euros, dependiendo de la categoría del vehículo y los medios de pago, en el momento del alquiler.
Sì, esta es la regolamentacìon para Peninsula y Baleares, efectivo es valido solo en Canarias. Donde alquilais vosotros?
Esto no es para las Islas Canarias, así que mañana llamaría a Cicar. ¿Conoces el precio de la garantía de seguro para un automóvil de primer precio tipo A? Gracias
el precio es diferente cada mes, encuentras todos los precios en el sitio oficial, solo tienes que seleccionar fecha y aeropuerto de llegada.
Ok gracias por todos . Take care !
Finalmente un post dove ti spiegano tutto per bene! Grazieeeee!!! E volevo approfittare per chiederti una cosa. Sul sito di Cicar, quando vado a selezionare l’aeroporto per Gran Canaria, me ne compiono due (uno dice internazionali e l’altro no). Noi arriveremo da Lisbona a Gran Canaria. Secondo te, quale dobbiamo selezionare? Perché all’inizio mi sembravano uguali, ma invece quando vai a fare il preventivo c’è una differenza di prezzo…grazie anticipatamente!
Ciao! Vedo ora i due aeroporti elencati, pare che abbiano rinnovato il sito da poco perchè prima non era così 🙂 Ad ogni modo a Gran Canaria c’è un solo aeroporto, quindi credo proprio che si riferisca allo stesso posto. Ho provato a fare qualche preventivo ma mi da gli stessi prezzi per entrambi, forse hanno qualche data in cui non hanno aggiornato bene le tariffe visto che ogni tanto le cambiano sia in aumento che in ribasso… secondo me ti basta prenotare quello col prezzo inferiore, e poi al massimo li contatti e gli chiedi che differenza c’è tra i “due” aeroporti! 🙂 ciao!
Ok! Si grazie penso farò proprio così. Mille grazie ancora e buona serata!
prego! e buona visita laggiù al caldo! 🙂
Domanda: Autoreisen e Top car sono la stessa agenzia di noleggio auto??
Grazie
Ciao, Top car non la conosco (o intendevi Plus car?), ho visitato ora il loro sito, ma mi sembrano due compagnie separate!
Ciao! Intendo proprio Topcar (Autoreisen), che però NON sembra essere la stessa cosa di Autoreisen; in ottobre 2017 siamo andati a Gran Canaria e li abbiamo riservato la vettura tramite il sito di Ryanair che ci ha dirottato su Top car. In quell’ occasione ci siamo trovati bene. Nel frattempo ho pero letto vari commenti negativi su Top Car e pure il sito sembra diverso …
Visto che questa estate andiamo a Lanzarote vorrei evitare sorprese pertanto mi sono venuti seri dubbi su Topcar. Stavo valutando un alternativa. I tuoi giudizi positivi su Autoreisen (Lanzarote) sono sempre validi? Me la consiglieresti? Grazie mille
Sì, non vedo nessun collegamento tra le due, sembrano compagnie diverse. Io l’ho presa 3 volte da autoreisen di cui una proprio a Lanzarote dove tra l’altro all’arrivo mi hanno dato un’auto più grande (Ibiza SW) di quella che avevo prenotato senza sovrapprezzi, quindi mi sento di consigliarla!
Grazie mille!!
Salve a tutti.
Devo prenotare un’auto a Gran canaria senza carta di credito. Siccome nn leggo la casella nel form di prenotazione, come devo fare per usufriure di questa possibilità?
Grazie
Ciao, normalmente non me l’hanno mai chiesto al momento della prenotazione, mi è bastato solo prenotare online e poi una volta sul posto scegliere se pagare in contanti o con carta (chiaramente solo con le compagnie che dichiarano di accettare i contanti come cicar)
Saluti!
Guida noleggio auto molto utile.
Grazie Fabio M.
Buongiorno, è confermato anche quest’anno pagamento in contanti con Cicar presso aeroporto tenerife sud? Ho prenotato per dieci giorni.
Grazie
buongiorno, da quel che vedo sul loro sito la possibilità è tuttora valida, ma in caso di dubbi la cosa migiore resta sempre chiedere conferma al servizio clienti 🙂 saluti!
Buona giornata a tutti.
Ho notato però che nessuna di queste compagnie offre la possibilità di ritirare l’auto su di una isola e restituirla su di un’altra.
Io personalmente ho la necessità di ritirare l’auto all’aeroporto di Lanzarote e restituirla dopo 30 gg. all’aeroporto di Gran Canaria.
Esiste solo una compagnia che offre il servizio ma non prevede una polizza Casco. Offrono una polizza di copertura su tutte le franchigie molto arzigogolata e complessa. Non mi piace. Meglio una casco.
Si accettano consigli o alternative. Grazie
Ciao, Credo che in quel caso sia utile provare a contattarli direttamente con la richiesta specifica, magari hanno qualche soluzione non pubblicata nel sito… Saluti!
Ciao, io dovrei noleggiare un auto a Lanzarote, avendo 21 anni, patente da 2 anni e preferibilmente preferirei pagare in contanti, quale compagnia di noleggio mi consigli ?
Grazie mille
Ciao, per pagare in contanti non è un problema se scegli cicar ad esempio, per l’età invece sotto i 25 anni alcune (inclusa cicar) applicano un sovrapprezzo, ma fortunatamente l’età minima accettata per il noleggio è proprio 21 quindi perlomeno non ti negano il noleggio. Qualunque compagnia sceglierai controlla sempre nella pagina delle condizioni prima di confermare il noleggio, per verificare proprio l’età minima accettata, o in caso di dubbi prova a contattarli per email, normalmente rispondono in pochi giorni.Ciao!
scusa tanto ma sono nel caos e martedi ho il volo per tenerife, ho prenotato con payless mi confermi che al momento del ritiro non mi chiedono carta di credito, io non ce l’ho!
ciao, non ho esperienza diretta con payless quindi non ti so rispondere con certezza; sul sito non si capisce dalla pagina delle condizioni, ti consiglio di mandargli una mail o fargli una chiamata giusto per toglierti il pensiero. ciao!
Salve arriverò all’aeroporto di gran Canaria in aprile e ho visto nel sito che la Cicar richiede la carta di credito , come posso fare visto che ho la Postepay ? Sapete consigliarmi un autonoleggio che si può pagare contanti o carte prepagate ? Grazie
Buonasera, Cicar richiede la carta di credito per i noleggi in Spagna al di fuori delle isole canarie, ma alle Canarie è sempre stato uno dei pochi gruppi di autonoleggio che accetta anche i contanti. Ora dopo l’ultimo restyle del sito non vedo più indicata chiaramente l’accettazione dei contanti, ma puoi contattarli per chiedere conferma che sia ancora così agli indirizzi o telefoni che trovi qui : https://www.cicar.com/IT/view/contacto_IT
Ciao
Buongiorno Fabio, complimenti e grazie per questo suo documento!
Desidero chiederle se ha nozioni più approfondite sull’assicurazione di cicar (o payless)
perché, malgrado un paio di richieste, non abbiamo avuto modo di poter averne e consultare un doc completo. Viceversa, prenotando ad es con rentalcars, abbiamo ricevuto la completa documentazione della copertura totale. Vorremmo capire se la cospicua differenza di prezzo tra ad es. rentalcars con assicurazione e cicar sia da addebitare ad una sorta di polizza di cicar “non così completa” come pubblicizzata sul loro sito.
Ancora grazie e buon lavoro 😉
Buongiorno Davide, le condizioni di assicurazione che trovo al momento sul loro sito sono visibili qui: https://www.cicar.com/EN/view/condiciones_EN , poi non so se effettivamente contattandoli direttamente ci sia modo di farsi dare fascicoli completi. Nell’esempio specifico di cicar c’è una differenza importante tra le condizioni applicate alle isole canarie (dove sono molto complete) e quelle applicate in altre aree della Spagna dove invece ci sono varie limitazioni simili a quelle che applicano tutte le altre compagnie di autonoleggio. Una nota importante da ricordare sui siti come rentalcars è che la copertura di assicurazione che offrono non è quasi mai offerta dalla compagnia di autonoleggio ma da rentalcars stessa a posteriori che si pone come intermediario: il che significa che se noleggio da cicar (o qualunque altra compagnia) e ho un incidente sbrigo tutta la faccenda con cicar “in diretta”, se invece noleggio con rentalcars devo prima pagare franchigia/danni a cicar e poi chiedere un rimborso a rentalcars di quello che ho speso, a posteriori, con le relative trafile burocratiche, motivo per cui personalmente noleggio sempre direttamente dalla compagnia e mai da quei comparatori (gusti personali, poi ognuno sceglie ciò che preferisce). Saluti! 🙂
ciao, tornerò a fuerteventura a fine febbraio , come ogni anno ormai.
Andando a prenotare l’auto ho notato che quest’anno i prezzi con cicar sembrano essere sensibilemte piu alti dell’anno scorso e in generale più alti rispetto a tutti gli altri… E’ cambiato qualcosa? Avete segnalazioni a riguardo?
Grazie
Buongiorno, non siamo al corrente di specifiche variazioni, ma trattandosi di una prenotazione per il mese corrente suppongo che il prezzo possa essere più alto per la prossimità della data, forse anche a causa del periodo di carnevale che cade proprio in quei giorni. E’ capitato comunque in passato di vedere prezzi variare in salita e in discesa per uno specifico periodo anche di settimana in settimana, quindi le consiglio di monitorare spesso i prezzi, o di provare con autoreisen che spesso risulta è più economico. Saluti
Buongiorno Fabio e grazie per l’articolo molto utile.
Se noleggio un auto all’aeroporto di Lanzarote (e la restituisco nello stesso posto) mi è consentito
spostarmi con questa auto anche nella vicina Fuerteventura ed utilizzarla li?
Se si quali compagnie lo consentono e quali no?
Ho in piano di visitare entrambe le isole e vorrei capire se posso usare la stessa auto sfruttando il traghetto che le collega.
Grazie mille
Buongiorno Iacopo, sebbene la visita di Lanzarote e Fuerteventura, data la vicinanza, sia un’idea probabilmente molto diffusa, le varie compagnie non sembrano dare una risposta esplicita sui loro siti web. Alcuni non dicono nulla a riguardo, altri (come Autoreisen), nei termini specificano che l’auto non deve uscire dall’isola in cui è stata noleggiata. Ti consiglio quindi di provare a chiedere chiarimenti via email ad alcune compagnie sulla possibilità di spostarsi qualche giorno di isola e vedere cosa ti dicono.
In alternativa, se tutti rispondessero di no, puoi sempre valutare l’idea di parcheggiare la macchina a Playa Blanca (Lanzarote), prendere il traghetto e poi noleggiarne un’altra a Corralejo (c’è la cicar vicino al porto): so che è un po’ uno spreco ma ricordo di aver fatto una volta un preventivo per un paio di giorni (che poi sono saltati) e noleggiare una seconda auto a Corralejo costava meno che trasportare la prima sul traghetto.
Ciao!
ciao, ho noleggiato un’auto a lanzarote per agosto con la compagnia plus car,ma non trovo dove spiegano il metodo di pagamento.tu sai come si paga il noleggio?grazie!
ciao Bruno, credo che accettino carte ma anche contanti, come usano fare anche le altre compagnie nelle isole. In effetti sul sito non sembrano esserci sezioni dove lo spiegano, se vuoi toglierti il dubbio prima della partenza sul metodo di pagamento preferito e presenza di eventuali depositi ti conviene chiedergli una conferma qui: https://www.pluscar-tenerife.com/en/contact.html ; ciao!
ciao Fabio,
provo a scriverti perchè andrò a Gran Canaria poco dopo Pasqua. Sto cercando di prenotare un’auto con portapacchi per trasportare le tavole da surf ma su nessuna delle compagnie riesco a trovare questa opzione. Sai se per caso qualcuna di quelle che tu citi fornisce questa ozpione?
Grazie mille
Ciao Barbara, in effetti il portapacchi è un accessorio che non ho visto sui siti delle compagnie e nemmeno montato su auto a noleggio in giro per le isole; potresti provare a mandare una email a qualche compagnia chiedendo se per caso ce l’hanno “fuori catalogo”; in alternativa ci vorrebbe un van o un furgoncino ma in quel caso anche i prezzi salgono;
Ciao!
Ciao Fabio!
Partirò per gran Canaria a giugno 2023. Ho provato a contattare Payless (che però a gran Canaria è servita da cicar) ma non ho ricevuto risposta.
Non ho una carta di credito al momento, e vorrei andare sul sicuro noleggiando l’auto e pagandola in contanti!
Sai se le condizioni per payless/cicar sono cambiate o si può ancora pagare in contanti lasciando una cauzione in contanti extra?
Grazie per l’aiuto.
Giada
Ciao Giada, sulla home page del sito payless c’è una sezione “HOW AND WHEN IS RENTAL PAYMENT MADE?” che espandendola riporta scritto che si può pagare anche con carte di debito e contanti, quindi penso che puoi andare sul sicuro. Porta un po’ di contanti in più che alcune compagnie se si paga in contanti chiedono una caparra (per eventuali problemi o mancanze di carburante) che poi ti restituiscono a fine noleggio.
Ciao!