Tenerife è probabilmente l’isola delle Canarie più ricca di incredibili panorami naturali posti a breve distanza tra loro, tra cui il vulcano Teide, il suo altopiano, le zone secche e desertiche del sud contrapposte ai verdi boschi del nord, le città moderne e i borghi tradizionali… e tantissime spiagge! Oggi mi voglio soffermare proprio sulle migliori spiagge di Tenerife, ed in particolare su quelle a sud dell’isola. Le spiagge del nord invece le vedremo nella seconda parte della guida.
Mappa delle migliori spiagge di Tenerife – versante Sud
E se ne conoscete altre di belle, segnalatele nei commenti! 🙂
Partiamo con uno sguardo alla mappa che servirà da riferimento per l’elenco delle migliori spiagge di Tenerife:
- In giallo sono segnalate le migliori spiagge di Tenerife composte da sabbia chiara;
- In marrone sono segnalate le spiagge vulcaniche, composte di sabbia nera o ciottoli vulcanici;
- Il pin verde indica un punto panoramico da cui vedere la spiaggia più famosa di Tenerife, di cui vi parlerò nella guida sulle spiagge del nord.
Come visitare le migliori spiagge di Tenerife
Le spiagge di Tenerife sono distribuite un po’ su tutto il perimetro dell’isola, con l’esclusione forse del versante ad est, dove ce ne sono un po’ meno a causa della conformazione della costa.
Dato il diametro dell’isola di quasi 100km, per visitare queste spiagge vi consiglio di suddividere l’itinerario in più giorni, visitando ogni giorno una zona diversa.
Se viaggiate a Tenerife nei mesi più caldi dell’anno vi consiglio di visitarne un paio al giorno, una al mattino ed una al tardo pomeriggio, sfruttando le ore più cocenti per visitare altre attrazioni che su quest’isola davvero non mancano.
D’estate consiglio di non stare in spiaggia tra le 12 e le 16, nei mesi estivi infatti il sole è a picco è il fuso orario delle Canarie (1 ora in meno rispetto alla Spagna e all’Italia) fa sì che il calore delle ore 16 sia ancora molto forte.
Sulle spiagge nere addirittura potrebbe essere necessario attendere fino alle 17 prima di riuscire a camminare a pieni nudi! 😆
Potrebbe interessarti anche : Le zone migliori dove alloggiare a Tenerife
El Médano
Voto complessivo: 7
Tipo di spiaggia: Sabbia chiara
Servizi : Sì, vicino al paese
Raggiungibilità : facile
Alloggi nelle vicinanze con prezzi : qui la lista, come ad esempio Hotel Médano con ampie finestre vista oceano o l’economico Hostal Carel
La spiaggia di El Mèdano è una delle destinazioni più famose per gli amanti del surf. Impossibile non notarli al largo mentre si divertono a tutte le ore del giorno.
El Mèdano inizia davanti l’omonimo paesino, dove potrete magari cogliere l’occasione per una cena tipica fuori dal trambusto delle zone più turistiche, per poi continuare con un bel lungomare ottimo per una passeggiata al tramonto.
Il punto di riferimento fisso che avrete davanti agli occhi è la Montaña Roja, quel rilievo che si erge sull’oceano, che se avete qualche ora e un po’ di voglia di passeggiare può essere raggiunto camminando lungo la costa.
Io purtroppo non ho fatto in tempo e me ne dispiace perchè seppur sia una montagna vulcanica molto brulla il panorama da lì dev’essere stato molto bello.
Arrivare è molto semplice, parcheggiate la vostra auto a noleggio in uno dei parcheggi gratuiti delle stradine del borgo e non temete, ci sarà sempre lui a fare la guardia!
Playa de Los Cristianos – Playa del Camisòn
Voto complessivo : 8
Tipo di Spiaggia : Sabbia chiara
Servizi : si
Raggiungibilità : Facile
Alloggi nelle vicinanze con prezzi : zona Las Americas o il paese di Los Cristianos
Queste due spiagge sono probabilmente le più visitate dai turisti che giungono a Tenerife.
Si trovano proprio di fronte ai quartieri di Los Cristianos e Las Americas, le due zone più gettonate per alloggiare nel sud di Tenerife. Los Cristianos è un paese abbastanza frequentato e a certe ore del giorno anche trafficato, mentre Las Americas è il quartiere turistico per eccellenza, composto quasi solo da alberghi, bar, ristoranti, contornati da viette molto appariscenti in stile città californiana.
Las Americas è un’ottima base di partenza per alloggiare se volete uscire un po’ la sera senza muovere l’auto. Qui trovate una comparativa dei migliori e più economici hotel di Las Americas. Se invece cercate la tranquillità assoluta e la tipicità delle isole Canarie, meglio un’altra zona; ma di tutto questo vi parlerò in un altro articolo.
Queste due spiagge hanno la classica forma a caletta, che ripara dalle onde più forti, il fondale scende gradualmente e sono le più adatte a bambini e famiglie. Sono disponibili tutti i servizi e sul bel lungomare trovate ristoranti e negozi a volontà.
Nonostante siano molto frequentate, non sono comunque caotiche e c’è spazio a volontà. Non paragonatele nemmeno a certi formicai come Rimini!
La playa del Camisòn, quella più piccola appena ad ovest di Playa di Los Cristianos, ha delle bellissime sdraio e un giardino antistante, su cui prosegue il lungomare, dove vi consiglio di fare una passeggiata anche al tramonto perchè è molto carino.

Per parcheggiare vi consiglio le vie del quartiere di Las Americas. Se lasciate l’auto qualche centinaio di metri più indietro troverete più facilmente dei parcheggi gratuiti; se invece alloggiate nei dintorni molti alberghi offrono anche parcheggio gratuito all’interno.
Playa del Duque
Voto complessivo : 8
Tipologia di spiaggia : sabbia chiara
Servizi : Si ma… attenzione ai prezzi
Raggiungibilità : Facile
Alloggi nelle vicinanze con prezzi : qui in zona costa Adeje, ma attenzione che è forse la zona più costosa dell’isola.
Questa spiaggia è nell’elenco delle migliori spiagge di Tenerife perchè se non è troppo frequentata è bellissima da visitare per il colore dell’acqua, per la scogliera su cui si erge un piccolo castello e il lungomare, ancora più bello e curato di quello di Las Americas, su cui dovete davvero fare una passeggiata.
Attenzione che la zona del Duque è una delle più costose del sud dell’isola, prima di fiondarvi a pranzare date un occhio ai prezzi oppure cambiate zona.
Per parcheggiare cercate lungo le stradine nei dintorni. Non andate nel parcheggio del piccolo centro commerciale lì vicino perchè alle Canarie i centri commerciali sono tra i pochi posti dove il parcheggio è a pagamento.
Playa de Abama
Voto complessivo : 9
Tipologia di spiaggia : sabbia chiara del Sahara
Servizi : Si
Raggiungibilità : Media
Alloggi nelle vicinanze con prezzi : nel 5 stelle Las Terrazas de Abama o nel vicino borgo di Playa San Juan

Ok, finora abbiamo parlato di spiagge molto “commerciali” in questa guida alle migliori spiagge di Tenerife, in effetti il sud è la zona più turistica dell’isola. Ora iniziamo a spingerci più verso ovest e a vedere qualcosa di più interessante: Playa de Abama.
Vi avviso subito, dovrete scendere (e poi risalire), qualche centinaio di scalini… ma ne vale la pena!
Questa spiaggia di sabbia chiara, riparata da scogli e dai lati rocciosi, è un panorama imperdibile dall’alto e non è da meno una volta giunti in acqua!
Per arrivarci dovete lasciare l’auto nel parcheggio gratuito all’ingresso dell’omonimo resort “Abama”, entrare scendendo lungo la strada che lo costeggia e poi, una volta arrivati sull’orlo del precipizio, scendere la scalinata dalle rocce. Ci sarebbe anche un ascensore per evitare le scale, ma ci hanno detto che era riservato agli ospiti del resort. 😆

Playa de La Arena
Questa piccola spiaggia è una di quelle composte da sabbia nera nel versante sud di Tenerife. Si trova presso il paesino di Puerto de Santiago, l’ultima urbanizzazione prima dell’inizio de “Los Gigantes”, cioè gli alti strapiombi sull’oceano che arrivano fino all’estremità ovest dell’isola.
Questa spiaggia purtroppo non ho fatto in tempo a visitarla quindi non ho una mia foto da mostrarvi, ma qui ne potete vedere alcune!
La guida non finisce qui! Passate a vedere la seconda parte con le migliori spiagge di Tenerife nella zona nord dell’isola! 🙂
Per finire… lasciatevi prendere dall’ispirazione!
Come già detto Tenerife conta centinaia di spiagge, che andrebbero davvero visitate tutte. In questa mappa ho riportato le migliori spigge di Tenerife tra quelle che ho potuto visitare e conoscere ma ricordate che ce ne sono molte altre più piccole, più naturali e poco conosciute.
Il mio consiglio quindi è, se passate nelle vicinanze di qualche altra spiaggia, di fermarvi a fare un salto! Per scovarle vi può essere utile utilizzare l’app gratuita MAPS.ME e scaricare le mappe offline di Tenerife. Queste mappe vi mostrano perfettamente dove si trova ogni singola spiaggia e la sua sagoma.
Quando avrete deciso quali spiagge vi va di visitare, è anche bene scegliere una buona zona dove alloggiare per non fare troppi kilometri in auto ogni giorno: per questo date uno sguardo alla mia guida su dove alloggiare a Tenerife!
Ed ora che sapete tutto sulle migliori spiagge di Tenerife non dimenticate di visitare anche le altre infinite bellezze di quest’isola, come ad esempio l’altopiano del Teide!
E il volo?
Forse avrete già sentito la notizia della chiusura delle basi Ryanair nelle isole Canarie da Gennaio 2020.
Questo ha comportato una riduzione dei voli diretti da tali isole verso gli aeroporti italiani (e non solo), come ad esempio i diretti da Treviso per Tenerife e Gran Canaria.
Se Ryanair non presta più servizio dagli aeroporti più vicini a voi verso Tenerife quindi, ecco alcune alternative rimaste da valutare:
Per confrontare in un solo colpo i prezzi aggiornati di tutti i voli disponibili, fate una ricerca nel box qui sotto:
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con gli amici e metti un like alla pagina Facebook! Non ti costa nulla, ti tiene aggiornato sulle isole Canarie e mi aiuta a far crescere questo sito! 🙂
Taxi o Transfer privati dall'aeroporto
Come valuteresti questo articolo? 🙂