Rieccoci con un’altra parte delle guide sulle migliori spiagge di Maiorca, suddivise per zona!
Guida alle migliori spiagge di Maiorca nella costa sud-orientale
Hai perso le guide alle spiagge da non perdere nelle altre zone di Maiorca? Trovale subito qui:
Guida 2017 spiagge di Maiorca – Nord
Guida 2017 spiagge di Maiorca – Sud-ovest
La costa sud-est dell’isola, presenta sia calette strette sia spiagge lunghe ed ampie, data la sua conformazione.
Partiamo con uno sguardo alla mappa che servirà da riferimento per l’elenco delle spiagge più belle nel sud-est di Maiorca:
- In giallo sono segnalate le spiagge da non perdere, cioè quelle in cui dirigervi se il vostro tour in questa zona ha a disposizione solo un giorno;
- In arancio sono segnalate altre spiagge che potete aggiungere al vostro tour se avete due o più giorni a disposizione;
- Talvolta trovate dei pin blu: indicano punti precisi in cui parcheggiare quando non è semplice trovare spazio; se il pin non c’è allora significa che si trova parcheggio senza problemi lungo la strada più vicina!
Tutte le spiagge che ho visitato e vi elencherò sono adatte ai bambini e alle famiglie, l’acqua è calma e scende molto gradualmente.
Playa Es Trenc
Voto complessivo : 9/10
Servizi : Non dappertutto
Raggiungibilità : facile, anche se camminerete un po’ vista l’estensione
Alloggi nei dintorni con prezzi : qui, zone Colonia Sant Jordi o Ses CovetesSconto Booking.com del 15% per soggiorni fino a Gennaio 2024:
Scopri come applicarlo alla tua prenotazione

Playa d’Es Trenc è una delle più famose spiagge di Maiorca. E’ sicuramente una delle spiagge più fotografate e probabilmente avrete letto qualcosa su Es Trenc già dalle prime ricerche online su Maiorca.
Es Trenc è una spiaggia sabbiosa e pianeggiante molto lunga (circa 4 km) e non troppo ampia, con alle spalle delle dune ricche di vegetazione, adatta a tutti i gusti ed in particolare a chi cerca più tranquillità rispetto ad altre spiagge cittadine.
Vi parlo in dettaglio della spiaggia di Es Trenc in quest’altro articolo, dove vi propongo un itinerario diverso dal classico parcheggio-spiaggia per ammirare degli scorci molto più interessanti!
View this post on InstagramPrima di continuare... qualche attività che potrebbe piacerti, a cancellazione gratuita:
Playa de Palma / S’Arenal
Voto complessivo : 7/10
Servizi : si
Raggiungibilità : Facile
Alloggi nei dintorni con prezzi : qui

A breve distanza dalla città di Palma non manca la comune “spiaggia cittadina”, se mi concedete il termine. La parte più vicina alla città è conosciuta come playa de Palma, fino ad arrivare all’estremità più lontana in corrispondenza del quartiere di S’Arenal/El Arenal, motivo per cui viene spesso indicata con entrambi i nomi.
Di fronte a El Arenal, una delle più famose località turistiche di Maiorca, la più gettonata dai turisti tedeschi e germanofoni (tanto che nei ristoranti e nei locali si trovano menu in tedesco a personale tedesco), si trova questa spiaggia sabbiosa molto lunga e sufficientemente ampia.
La qualità dell’acqua è buona, e la spiaggia del Arenal, pur non essendo spettacolare comparata a tutte le altre bellezze incontaminate dell’isola, si trova dietro un ampio lungomare pedonale e può essere una buona scelta se volete passare il pomeriggio in spiaggia per poi rimanere, dopo un tramonto da favola, a fare serata.
Da non perdere uno degli immensi (e gratuiti) locali come ad esempio il Mega Park o il BierKonig, o semplicemente passeggiare per le vie del quartiere fra centinaia di persone e allegria dilagante (ma questo sarà tema di tutto un altro post!)
I servizi non mancano, quasi tutta la spiaggia è servita da ombrelloni e sdrai lasciando qualche metro libero fino a riva, il lungomare è curato e ogni centinaio di metri c’è un “Balneario” numerato (cioè un chiosco spazioso a buon prezzo) e la spiaggia è disseminata di servizi wi-fi. Una spiaggia tedesca in tutti i sensi!
Il parcheggio non è un grosso problema, seguite il pin blu nella mappa e lungo Calle de les Meravelles troverete parcheggi in abbondanza.
Se siete giovani e volete avere la possibilità di trovare un po’ di nightlife di Maiorca senza spostarvi con le auto o con i taxi, vi consiglio fortemente di alloggiare nella zona di El Arenal, così da uscire a piedi la sera. Qui trovate una comparativa dei migliori e più economici hotel della zona.
Cala LLombards
Voto complessivo: 9
Servizi : Si ma… attenzione
Raggiungibilità : Facile
Alloggi nei dintorni con prezzi : qui

Iniziamo con questa a vedere le spiagge a forma di Caletta.Tra le migliori spiagge di Maiorca non può mancare Cala Llombards.
Sì, Llombards si scrive con due L iniziali e… come il nome suggerisce, in effetti questa spiaggia ha una sfumatura che ricorda la capitale lombarda, come abbiamo constatato prima di lasciarla. 😆 Ma il perchè ve lo dico dopo!
Cala Llombards è una delle migliori spiagge di Maiorca su questo versante a mio parere, è ampia e pulita (ma attenzione che l’ombra è rara), l’acqua è decisamente cristallina e da un lato si trova un cammino roccioso percorribile da cui potete anche tuffarvi un po’ più avanti (ma prestate la massima attenzione!).
Una foto che vale più di mille parole:

E dopo l’attimo di suspance… in questa bellissima spiaggia che va assolutamente tra le migliori spiagge di Maiorca c’è un solo Chiringuito/chiosco, con varie lavagne riportanti avvisi molto sbrigativi in stile “Milanese imbruttito”, come “non c’è bagno a disposizione dei non clienti” “mantenersi ad almeno 1 metro dai pappagalli” e alcuni altri simili.
Inoltre anche i prezzi ricordano la capitale lombarda… dai 3 ai 5 euro per acqua o gelati, dagli 8-11 euro per panini o insalate, prezzi assolutamente sopra la media mallorquina.
Probabilmente ciò è dovuto al fatto che nei dintorni di cala Llombards non c’è alcun posto alternativo per mangiare, se non tornando in auto e percorrendo alcuni km verso l’entroterra.
Quindi: andateci con cibo in zaino o con l’obiettivo di tornare al paese più vicino per pranzo! E se non sapete dove andare a mangiare fate come noi e andate a mangiarvi una super paella a Es Llombards!
Infine, vi lascio altre tre spiagge che non sono purtroppo riuscito a vedere di persona ma che dovrebbero essere degne di essere incluse tra le migliori spiagge di Maiorca.
Calò des Moro
Questa spiaggia nonostante il tentativo non siamo riusciti a vederla. Giunti in zona, dove si trova un labirinto di stradine strette e a senso unico con numerosi parcheggi, non siamo riusciti a trovarne uno libero.
Al che siamo anche rimasti bloccati in un ingorgo per parecchi minuti, (uno di quegli ingorghi dove in Italia sarebbero partiti concerti di clacson e gente che scende dalle macchine per andare a dire la propria opinione, mentre lì tutti hanno atteso composti e in silenzio). Superato l’ingorgo, la fame avanzava e abbiamo dovuto deviare alla ricerca di cibo 😆
Dalle viuzze, un po’ sopra il livello del mare, non si vedeva la spiaggia quindi non ho opinioni a riguardo, ma da quel che ho letto doveva essere bella… e anche stando alla quantità di macchine, visto che era un normale pomeriggio infrasettimanale 😆
Cala Pi,
Cala de Mondragò
Queste ultime due spiagge di Maiorca invece, anch’esse in stile caletta, non siamo riusciti a visitarle per mancanza di tempo, ma ve le consiglio!
Vuoi vedere anche le guide alle spiagge più belle negli altri angoli dell’isola di Maiorca?
Guida 2017 spiagge di Maiorca – Nord
Guida 2017 spiagge di Maiorca – Sud-ovest
E se invece ti vuoi prendere una pausa dalla spiaggia, ricorda che Maiorca è anche piena di storia e di gusto; ritagliati qualche ora per una visita al castello di Bellver o per gustare un’ottima paella!
Sei ancora confuso e non sai quale sia la zona migliore per alloggiare a Maiorca? qui ti tolgo ogni dubbio!
E il volo?
Ora non vi resta che trovare un volo economico! Si può arrivare a Maiorca partendo da vari aeroporti d’Italia, ad esempio con la compagnia Volotea anche da Venezia, Verona, Bari, Genova, Palermo, Pisa o Torino.
Quindi prima di partire controllate bene, cercando nel box qui sotto, che confronta tutti i possibili voli per l’aeroporto di Palma di Maiorca mostrando quello più economico o quello più veloce! Il mio consiglio è di cercare sempre anche i voli in partenza da un aeroporto un po’ più lontano da casa, potreste scoprire dei voli molto più economici e diretti senza scalo!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con gli amici e metti un like alla pagina Facebook! Non ti costa nulla, ti tiene aggiornato su altri piccoli consigli e mi aiuta a far crescere questo sito! 🙂
Taxi o Transfer privati dall'aeroporto
Come valuteresti questo articolo? 🙂